Archivi categoria: testate

Un po’ di storia di Jacques Douglas

Un po’ di storia di
Jacques Douglas

Direttore

dal n.1: direttore Bianca Tassinari
dal n. 15: direttore Bianca Tassinari e direttore responsabile Filippo Ciolfi
dal n. 115: direttore Stelio Rizzo e direttore responsabile Filipppo Ciolfi

Un po’ di date

primo numero: ottobre 1965
ultimo numero: settembre 1980

Colore

in bianco e nero fino al n.126
a colori dal n.127 dell’aprile 1976

C’è post@ per te

dal n.1 al n.116: Il club di Luciano Francioli
dal n. 118 al n. 154: La parola a Dan

Formato

grande fino al n.136 (circa 26 x 33)
medio dal n. 137 al n.157 (circa 24 x 30)
piccolo dal 158 al 181 (circa 20 x 28)

Uscite

mensile

Particolarità

– allegato al n. 115 c’è un Lanciostory in omaggio
– dal n. 143 fino all’ultimo numero 180, la pagina interna del fotoromanzo contiene il poster di un attore Lancio
– dal n. 157 al n. 173 viene allegato un fotoromanzo omaggio

I fotoromanzi più famosi di Jacques Douglas

I fotoromanzi più famosi di

Jacques Douglas

 Una ragazza per SZ4  Michela Roc – Luciano Francioli
 La neve è rossa  Michela Roc – Luciano Francioli
 Missione a Komor  Michela Roc – Maria Teresa Orsini – Adriana Rame – Luciano Francioli
 Patricia addio  Michela Roc – Luciano Francioli
 Foreste di un mondo lontano  Luana Castellano – Luciano Francioli
 I pirati di Isla Grande  Michela Roc – Luciano Francioli
 Il cielo è verde  Adriana Rame – Kirk Morris – Luciano Francioli
 Il ragazzo dai capelli lunghi  Adriana Rame – Luciano Francioli- Franco Gasparri
 La pupa serie Baby  Katiuscia – Franco Gasparri
 Ken e Susan nella valle dei naufraghi  Claudia Rivelli – Franco Gasparri – Rosalba Grottesi
 Come Susan nessuna  Claudia Rivelli – Franco Gasparri
 Un rivale per Ken  Claudia Rivelli – Alex Damiani – Franco Gasparri
 Ti amo Kartoffel  Susie Sudlow – Claudia Rivelli – Franco Gasparri
 Le sue labbra  Sherry Buchanan – Gioia Scola – Franco Gasparri
torna a Jacques Douglas home page

 

Un po’ di storia di Sabrina

Un po’ di storia di
Sabrina

Direttore responsabile

Bianca Tassinari
Fernando Mercurio

Un po’ di date

primo numero: aprile 1964
ultimo numero: 326 del gennaio 1991

Colore

in bianco e nero
a colori dal n. 265 del maggio 1986

C’è post@ per te

I consigli di Adriana
Che ne dici SImona?
Hello Susie!
Risponde…
Incontro con…
Filo diretto con…

Formato

formato grande fino al n.154 (circa 26 x 33)
formato medio dal n.155 al n. 176 (crca 24 x 30)
formato normale dal n.177 (circa 20 x 28)

Uscite

mensile

Particolarità

dal n. 265 c’è una nuova veste, diventa a colori e fino al n. 289 vengono allegati anche due fotoromanzi a puntate

I fotoromanzi più famosi di Idillio

I fotoromanzi più famosi di

Idillio

 Marinita  Adriana Rame – Gill Mayeron
 Tre per amore  Paola Pitti – Pierre Clement
 A Marisa piace ricco  Michela Roc – Pierre Clement
 Tutti gli uomini di Carol  Paola Pitti – Franco Dani
 Controfigura per un marito  Claudia Rivelli – Max Delys
 Il gabbiano dalle ali bianche  Michela Roc – Franco Gasparri
 Nicoletta una sera  Elisabetta Virgili – Claudio Aliotti – Adriana Rame
 Sorella… amica… amante mia  Maria Antonietta – Riccardo Bonacchi
 La tua favola… Cristina  Claudia Rivelli – Max Delys
 Un dottore chiamato Giada  Maria Antonietta – Max Delys
 La gatta selvaggia  Claudia Rivelli – Gianfranco De Angelis
torna a Idillio home page

 

Un po’ di storia di Idillio

Un po’ di storia di
Idillio

Direttore responsabile

Bianca Tassinari
Fernando Mercurio

Un po’ di date

primo: gennaio 1963
ultimo: n. 290 del febbraio 1987

Colore

non è mai stato a colori, solo in bianco e nero

C’è post@ per te

L’angolo di Mimo Billi
Confidenzialfranco (Franco Dani)
Jean Mary Carletto vi risponde
dal 186 fino al 270, niente rubriche di posta
Qui Franco (dal n. 271 torna a rispondere alle lettrici Franco Gasparri)

Formato

formato grande fino al n.170 del febbraio 1977 (circa 26 x 33)
formato medio dal n. 171 del marzo 1977 al n. 191 (circa 24 x 30)
formato piccolo dal n.192 del dicembre 1978 (circa 20 x 28)

Uscite

mensile

Curiosità

– in alcune testate, tra le quali Idillio, viene allegato un foglio trasferibile per stampare le foto degli attori Lancio, è il caso del n.177 che riporta questa pubblicità: “stampa Dani sulla tua maglietta”
– nel n.206 inizia un mega concorso con 1422 premi in palio
– allegato al n. 227 di Idillio, c’è la prima parte del fotoromanzo in bianco e nero “In un alba così grigia”, la seconda puntata è pubblicata su letizia 426. Erano vent’anni che la Lancio non pubblicava fotoromanzi a puntate

Particolarità

dal n. 271 del luglio 1985, Franco Gasparri, dopo il terribile incidente accadutogli cinque anni prima, torna a lavorare per la Lancio curando una rubrica di posta e parlando un po’ del pianeta Lancio, con servizi sugli attori di ieri e su quelli di oggi. La rubrica viene proposta per dare modo a Franco di rispondere in prima persona ad alcune delle migliaia di lettere arrivate dopo il suo terribile incidente. Negli stessi fotoromanzi dove cura la rubrica di posta, vengono ripubblicati i suoi successi in bianco e nero di qualche anno prima. L’ultimo numero è il 290, poi la testata si conclude

I fotoromanzi più famosi di Mina

I fotoromanzi più famosi di

Mina

 In un bacio la mia vita  Atina Mauro – Jean Mary Carletto
 L’uomo che ho comprato  Solange Novelli – Franco Dani
 Il tesoro dagli occhi blu  Susanne Loret – Pierre Clement
 Cominciò così per caso  Paola Pitti – Carlo Giordana
 Il suo povero cuore  Claudia Rivelli – Jean Mary Carletto
 Dove sei felicità?  Claudia Rivelli – Franco Gasparri
 Myriam  Maria Antonietta – Franco Gasparri
 Nel tuo ricordo Sara  Maria Antonietta – Claudio Aliotti – Robert Gligorov
torna a Mina home page

 

Un po’ di storia di Mina

Un po’ di storia di
Mina

Direttore responsabile

in ordine di data:
Bianca Tassinari
Fernando Mercurio

Un po’ di date

primo numero: marzo 1962
ultimo numero: 350 del gennaio 1991

Colore

in bianco e nero fino al n.289
a colori dal n.290

C’è post@ per te

Gill Mayeron risponde
Sono Paola speciale per voi
Filo diretto con…

Formato

grande fino al n. 178 (circa 26 x 33)
medio dal n. 179 al n. 200 (circa 24 x 30)
normale dal n. 201 (circa 20 x 28)

Uscite

mensile

Curiosità

dal n.290 al n. 314 vengono allegati due fotoromanzi a puntate