Archivi categoria: testate

I fotoromanzi più famosi di Marina

I fotoromanzi più famosi di

Marina

 Il “caso” Eva  Paola Pitti – Franco Gasparri
 Prima amici e poi…  Simona Pelei – Robert Gligorov
 Dedicato a una ragazza di provincia  Susie Sudlow – Claudio Aliotti
 Il mio ragazzo si chiama Bill  Claudia Rivelli – Max Delys
 E scenderà la notte  Marina Coffa – Max Delys
 La notte dei destini incrociati  Sonia De Gaudenz – Ornella Pacelli – Alessandro Inches – Roberto Leante
torna a Marina home page

 

Un po’ di storia di Marina

Un po’ di storia di
Marina

Direttore responsabile

Bianca Tassinari
Filippo Ciolfi
Fernando Mercurio

Un po’ di date

Prima serie:
il primo numero è del novembre 1961 e l’ultimo numero è il 474 del dicembre 2000
Seconda serie:
il primo numero è del dicembre 2002 e l’ultimo è il 36 del gennaio 2008

Colore

a colori dal n. 294

C’è post@ per te

La posta di Michela Roc
Una lettera a Robert
Risponde…
Filo diretto con…
Incontro con…

Formato

grande fino al n. 183 (circa 26 x 33)
medio dal n. 184 al n. 205 (circa 24 x 30)
normale dal n. 206 (circa 20 x 28)

Uscite

mensile la prima serie, bimestrale la seconda serie

Curiosità

dal n.294 al n. 318 vengono allegati due fotoromanzi a puntate, idem dal n. 457 al n. 474, idem dal n. 2 al n. 21 della seconda serie

I fotoromanzi più famosi di Charme

I fotoromanzi più famosi di

Charme

  L’idolo di fango   Adriana Rame – Jean Mary Carletto
 La carriera di Miriam West  Claudia Rivelli – Ivan Rassimov
 L’amore era qui e io non lo vedevo  Paola Pitti – Susanne Loret – Franco Gasparri
 Le tue lacrime il tuo sorriso  Paola Pitti – Franco Dani
 Il fiore sul volto il vuoto nel cuore  Michela Roc – Franco Dani – Stefano Valle
 Ti amo piccola strega  Paola Pitti – Franco Gasparri
 Il fantoccio  Franco Gasparri – Maria Antonietta – Claudia Rivelli
 Domani amore mio… domani  Claudia Rivelli – Franco Gasparri
 Briciola  Susie Sudlow – Max Delys
 A bassa voce  Alessandra Cellini – Alessandro Inches
 Uomini  Inches – Persiano – Leante – Vecchi – Pasqualini – Righi – Sonia De Gaudenz
 Padre per caso  Francesca Romana Filone – Agnese Marcolin – Pascal Persiano
torna a “Charme home page”

 

I fotoromanzi più famosi di Letizia

I fotoromanzi più famosi di

Letizia

 Ginny del mio cuore  Michela Roc – Luciano Francioli
 Amore a New York  Nuccia Cardinali – Jean Mary Carletto
 Vic, il ragazzo d’oro  Susanne Loret – Pierre Clement
 Janet ragazza facile  Michela Roc – Luciano Francioli
 La ragazza e il detective   Michela Roc – Pierre Clement
 30 settembre chi ama e chi uccide  Michela Roc – Jean Mary Carletto
 Per me c’è un uomo dalle tempie grigie  Michela Roc – Luciano Francioli
 Un vento gelido alle mie spalle  Michela Roc – Franco Gasparri
 Sei personaggi in cerca d’amore  Michela Roc – Franco Gasparri – Paola Pitti – Franco Dani – Claudia Rivelli – Kirk Morris
 Il treno che porta Rosy  Paola Pitti – Jean Mary Carletto
 Troppo piccola per l’amore  Francesca Rivelli – Franco Gasparri
 Il lord e la ragazza hippy  Paola Pitti – Luciano Francioli
 Per sempre Lia  Michela Roc – Franco Gasparri
 Il ragazzo che piaceva alle donne  Michela Roc – Franco Gasparri
 Ho 15 anni e ti amo  Katiuscia – Pierre Clement
 La ragazza dai capelli d’argento  Raika Juri – Jean Mary Carletto
 I due ricchi e i due poveri  Katiuscia – Franco Gasparri – Claudia Rivelli – Enzo Colajacono
 Perchè Lucy, perchè?  Paola Pitti – Franco Gasparri
 Antonella faccia da schiaffi  Paola Pitti – Franco Gasparri
 E’ mezzanotte signor Casanova  Marina Coffa – Franco Gasparri
 Lo strano mestiere di Stella Sollness  Simona Pelei – Max Delys
 Tanto… era la ragazza di un bandito  Simona Pelei – Alex Damiani
 Sette anni d’amore e poi  Claudia Rivelli – Gianfranco De Angelis
 Radici spezzate  Daniela Formica – Pascal Persiano
 Sorelle  Francesca Filone – Agnese Muzzarelli – Ornella Pacelli – Paolo Pasqualini – Alessandro Inches
 Occhi di gatto  Francesca Filone – Antonio Morra
 Fiori nel fango  Alessandra Cellini – Franco Tomassetti
 Bay Manor  Luciano Calò – Tina Paggi – ecc.
 Charlie 8585  Mauro Cruciano – Francesca Filone – ecc.
 Tra mogli e mariti  Francesca Filone – Agnese Mozzarelli – Ornella Pacelli – Barbara Di Dio – Agnese Marcolin – Alessandro Inches – Mirko Di Cristofaro – Pascal Persiano – Franco Tomassetti – Andrea Iacomino – Francesca Zanon
 Nico strega  Alessandra Cellini – Antonio Morra – Mirko Di Cristofaro – Pascal Persiano
 Nel grande blu  Antonio Morra – Luciano Calò – Agnese Muzzarelli
torna a Letizia home page

 

Charme copertine pag 1 dalla foto 1 alla foto 25

CHARME

tutte le copertine

L'uomo che amo

1
L’uomo che amo

L'alba è vicina

2
L’alba è vicina

Invoco te

3
Invoco te

Felicità proibita

4
Felicità proibita

Quella stella è il tuo destino

5
Quella stella è il tuo destino

Quando l'amore comanda

6
Quando l’amore comanda

Io sono il tuo dolore

7
Io sono il tuo dolore

Oltre la vita

8
Oltre la vita

Un cielo per sognare

9
Un cielo per sognare

Tragico incontro

10
Tragico incontro

(manca)

11
Sono tua

Al di là di ogni barriera

12
Al di là di ogni barriera

Implacabile odio

13
Implacabile odio

Qualcuno ama me

14
Qualcuno ama me

Il destino ci divide

15
Il destino ci divide

Ho paura di amarti

16
Ho paura di amarti

Il silenzio ci circonda

17
Il silenzio ci circonda

Tragico abisso

18
Tragico abisso

La statua e la carne

19
La statua e la carne

Passione nuda

20
Passione nuda

Miracolo d'amore

21
Miracolo d’amore

Felicità proibita

22
Felicità proibita

Il destino si compie

23
Il destino si compie

Incontro nella notte

24
Incontro nella notte

Tragico amore

25
Tragico amore

pagina 1 di 31

vai alla pagina
151015202530

Un po’ di storia di Charme

Un po’ di storia di
Charme

Direttore responsabile

Bianca Tassinari
Filippo Ciolfi
Fernando Mercurio

Un po’ di date

primo numero: aprile 1961
ultimo numero: 777 di ottobre 2011

Colore

a colori dal n. 506

C’è post@ per te

La posta di Paul
Qui Katiuscia
Ciao Marina
Risponde…
Punto e accapo
La posta di Lancio

Formato

mini fino al n. 52 (circa 19 x 26)
grande dal n. 53 al n. 393 (circa 26 x 33)
medio dal n. 394 al n. 426 (circa 24 x 30)
normale dal n. 427 in poi (circa 20 x 28)

Uscite

quindicinale fino al novembre 1977, mensile fino al dicembre 2002, poi bimestrale

Curiosità

– nel novembre 1977 vengono allegati ai fotoromanzi Lancio, a turno, le foto trasferibili degli attori Lancio protagonisti. “Stampa Claudia sulla tua maglietta”, è lo slogan
– dal n. 507 al n.530 vengono allegati i superposter degli attori
– dal n. 576 al 655 vengono allegate ad ogni fotoromanzo 2 foto omaggio di attori Lancio
– dal n. 666 al n. 747 tranne qualche eccezione, viene allegato un fotoromanzo omaggio

Particolarità

– dal n. 506 al n. 607 la testata prende il nome di “Charme la stella d’oro”. Questa iniziativa parte con i rifacimenti di vecchi successi Lancio anni 60/70 interpretati dai nuovi attori e al numero 506 viene allegato il fotoromanzo originale “Perchè Lucy perchè?”, in formato mini. Fino al n.607 continua a chiamarsi “La stella d’oro”, ma sono rifacimenti solo fino al n. 540, poi dal n. 541 sono fotoromanzi inediti. Dal n.608 la testata torna a chiamarsi semplicemente “Charme”

Servizi speciali

– dal 632 al 649 vengono proposte le interviste agli autori della Lancio
– i numeri dal 653 al 665 propongono il servizio “benvenuti alla Lancio” che apre virtualmente la porta degli stabilimenti alle lettrici, descrivendo i vari processi di lavorazione del fotoromanzo

Un po’ di storia di Letizia

Un po’ di storia di
Letizia

Direttore responsabile

in ordine di data:
Letizia Mercurio
Bianca Tassinari
Fernando Mercurio

Un po’ di date

il primo numero è dell’aprile 1961
l’ultimo numero è del settembre 2011

Colore

a colori dal n. 480 del 1986

C’è post@ per te

C’è posta per te Scrivete a Marco
Incontro con letizia
Filo diretto con….

Formato

Formato formato grande fino al n. 312 (circa 26 x 33)
formato medio dal 313 al 359 (circa 24 x 30)
formato normale dal 360 alla fine (circa 20 x 28)

Uscite

Uscite fino al n. 85 è mensile
dal n. 86 al n. 415 è quindicinale
dal 416 torna mensile
dal mese di dicembre 2002 diventa bimestrale

Curiosità

– i numeri più ricercati dai collezionisti sono quelli che vanno fino ai primi anni 70, quando la copertina di Letizia aveva una banda laterale colorata sulla sinistra della rivista, che riepilogava i servizi (numeri dal 1 al 243)
– i numeri dal 1 al 19 contengono due fotoromanzi interi e inediti, ad eccezione del n. 9 che ne contiene 3. Dal n. 20 in poi, ci sarà un solo fotoromanzo
– allegato al n. 231 di letizia “Anch’io sono una donna” c’è il calendario Lancio del 1974 con indicata la tiratura di ben 800.000 copie
– nel 1978, in alcuni numeri di Letizia (come anche in altre testate Lancio), c’è allegato un foglio speciale trasferibile per stampare la foto dell’attore preferito sulla propria maglietta
– dal n. 480 Letizia cambia veste: diventa a colori, pubblica le interviste degli attori e fino al n. 503 contiene anche due fotoromanzi a puntate
– dal n. 556 al n. 608 vengono allegate le foto omaggio degli attori
– dal n. 652 al n. 704, Letizia aumenta il numero delle pagine del fotoromanzo da 60 a 120

Servizi speciali

Servizi speciali
nei primi anni 70 le rubriche di musica, sport e spettacolo erano affidate ad Enzo Tortora, Sandro Ciotti, Nando Martellini e Gianni Boncompagni