Tutti gli articoli di monica
I fotoromanzi più famosi di Lucky
I fotoromanzi più famosi di
Lucky
Quel meraviglioso sabato mattina pieno di sole | Claudia Rivelli – Franco Gasparri |
Una come te… ha perso la testa per uno come me | Maria Antonietta – Riccardo Bonacchi |
Il suo folle… folle egoismo | Marina Santi – Alex Damiani |
Terry… la mia realtà | Susie Sudlow – Claudia Rivelli – Claudio Aliotti |
E Anael vivrà | Ornella Pacelli – Maria Antonietta – Riccardo Bonacchi |
Addio a una stella | Anna Zoli – Danilo Verde |
I segreti di Silvia | Ornella Pacelli – Enrico Mutti |
torna a Lucky home page |
Un po’ di storia di Lucky
Un po’ di storia di
Lucky
Direttore responsabile
Filippo Ciolfi
Stelio Rizzo
Fernando Mercurio
Un po’ di date
il primo numero di Lucky è il 142 del 1980
l’ultimo numero è il 405 del dicembre 2000
Colore
tutti a colori
C’è post@ per te
la Lancio risponde
c’è posta per te
Formato
formato normale (circa 20 x 28)
Uscite
mensile
Curiosità
– i numeri dall’1 al 141 erano di Lucky Martin, serie conclusa. Dal n. 142 parte la testata Lucky con una veste completamente diversa
– nel n. 249 c’è allegato il Lancio calendario dell’anno 1989
– i n. dal 283 al n. 302 hanno la copertina con lo sfondo bianco e la foto racchiusa in un quadrato
– esistono due numeri 180 del settembre 1983: il primo è il famosissimo “E Anael vivrà”, il secondo è il 180 supplemento, e si intitola “Non piangere pulcino”
Particolarità
– dal n. 142 al n. 148 vengono allegati in omaggio: una fotostory, un vecchio fotoromanzo e le foto a colori degli attori
– dal n. 149 al n. 160, vengono allegati: una fotostory e le foto a colori degli attori
– dal n. 161 al n. 172, viene allegata solo una puntata di un nuovo fotoromanzo
– dal n. 173 al n. 175, vengono allegati: una puntate di un nuovo fotoromanzo ed anche la puntata della nuova superproduzione Lancio “I girasoli”
– dal n. 176 al n. 191, si ritorna ad avere in omaggio una sola puntata di un nuovo fotoromanzo
– dal n. 192 al n. 248, vengono allegate due puntate di due nuovi fotoromanzi
– dal n. 374 al n. 405 c’è allegato un vecchio fotoromanzo
Lucky home page
I fotoromanzi più famosi di Kiss
I fotoromanzi più famosi di
Kiss
La scintilla e il fuoco | Marina Coffa – Maria Antonietta – Franco Gasparri |
Un giovedì rosso geranio | Maria Antonietta – Franco Gasparri – Claudia Rivelli – Mircha Carven |
Occhi di cielo | Claudia Rivelli – Franco Gasparri – Maria Antonietta |
Un addio… una speranza | Maria Antonietta – Franco Gasparri |
E il vento asciugherà le mie lacrime | Marina Coffa – Franco Gasparri |
Quella notte neanche una stella | Elizabeth – Franco Gasparri |
Giselda del faro | Marina Coffa – Alex Damiani – Gianfranco De Angelis |
Ero come un brutto anatroccolo | Susie Sudlow – Claudio Aliotti – Robert Gligorov |
Non odiarmi se puoi | Claudia Rivelli – Franco Gasparri – Antonella – Riccardo Bonacchi |
Una ragazza da quattro soldi | Simona Pelei – Claudio Aliotti |
Deserto d’odio | Claudia Rivelli – Max Delys – Gioia Scola |
Cerca la mezza mela | Claudia Rivelli – Franco Gasparri – Rosalba Grottesi – Mirella Mereu |
Come è bello amare Moira | Susie Sudlow – Claudio Aliotti – Jorgan Magdaloni |
E amerai la primavera | Susie Sudlow – Riccardo Bonacchi – Maria Antonietta |
Il ragazzo del mare | Marina Santi – Luigi Alfieri |
Mia dolce lady | Susie Sudlow – Sebastiano Somma |
Finalmente lunedì! | Daniela Formica – Luigi Alfieri |
Ho scelto te per morire | Ornella Pacelli – Michele Trentini – Pascal Persiano |
Il marito di Martha e Louise | Ilary Blasi – Aron Indigo |
Io cavallo pazzo, tu occhi di luna | Francesca Filone – Antonio Morra |
torna a Kiss home page |
Un po’ di storia di Kiss
Un po’ di storia di
Kiss
Direttore responsabile
Filippo Ciolfi
Stelio Rizzo
Fernando Mercurio
Un po’ di date
– primo numero: dicembre 1977
– ultimo numero della vecchia serie: 295 del dicembre 2000
– nuova serie (bimestrale) dal n. 1 al n. 64, a partire da dicembre 2002 e fino a settembre 2011
Colore
tutti a colori
C’è post@ per te
Posta lancio
C’è posta per
Scrivete alla Lancio
Formato
formato normale (circa 20 x 28)
Uscite
mensile
Curiosità
– le prime nove copertine di questa testata erano sottilissime, e purtroppo per i collezionisti, è stato difficile conservarle in buono stato
– il n. 1 contiene il Lancio calendario 1978
– le copertine dal n. 173 al 191 sono tutte a fondo bianco e la foto è contenuta in un riquadro al centro della pagina
Particolarità
– dal n. 3 al n. 50 di Kiss viene allegata una fotostory
– dal n. 51 al n. 82, viene allegata una parte di un fotoromanzo a puntate, alternativamente ad altre testate
– dal n. 88 al n. 141, i fotoromanzi a puntate allegati, diventano due
– dal 142 comincia ad essere allegato saltuariamente il feeling, la nuova rivista Lancio
– dal n. 243, tranne qualche eccezione, e fino al n. 295, viene allegato un vecchio fotoromanzo omaggio, così anche nella serie nuova, ma solo saltuariamente e fino al n. 36
Kiss home page
I fotoromanzi più famosi di Noidue
I fotoromanzi più famosi di
Noidue
Tutto ok tesoro | Claudia Rivelli – Franco Gasparri |
Gli occhi sono fatti per piangere | Maria Antonietta – Max Delys |
Ho sposato un’ombra | Michela Roc – Franco Dani – Susie Sudlow – Heros Zamara |
Il diavolo ha gli occhi verdi | Maria Antonietta – Franco Gasparri |
Brutta | Ornella Pacelli – Roberto Farnesi |
Storie così | Francesca Filone – Roberto Farnesi – Roberto Leante |
Charlie 8585: il cielo nei tuoi occhi | Francesca Filone – Davide Fappani – Mauro Cruciano – Alessandra Cellini – Fabio Bifulco – Franco Tomassetti |
Charlie 8585: notti di luna | Francesca Filone – Davide Fappani – Mauro Cruciano – Agnese Muzzarelli – Alessandro Inches |
torna a Noidue home page |
Un po’ di storia di Noidue
Un po’ di storia di
Noidue
Direttore responsabile
Filippo Ciolfi
Fernando Mercurio
Un po’ di date
primo numero: aprile 1976
ultimo numero della prima serie: 296 del dicembre 2000
la seconda serie “Noidue speciale” è composta soltanto dai n. 1 e 2 del luglio e settembre 2003
Colore
a colori dal n. 214 del 1985
C’è post@ per te
un Franco consiglio (Franco Gasparri)
Formato
formato grande fino al n. 10 (circa 26 x 33)
formato medio dal n. 11 al n. 31 (circa 24 x 30)
formato normale dal n. 32 in poi (circa 20 x 28)
Uscite
mensile
Curiosità
– quando esce il primo numero, la rivista Noidue è la tredicesima della Lancio
– dal n. 2 al n. 12 e nel n. 15 e n. 17, vengono allegati i disegni a colori degli attori Lancio, realizzati da Rodolfo Gasparri, padre di Franco, famoso cartellonista di cinema
– dal n. 263 al n. 273 vengono allegate le foto omaggio degli attori Lancio
– dal n. 279 all’ultimo numero, il 296, viene allegato un vecchio fotoromanzo in omaggio
Particolarità
– servizi speciali: il n. 1 è tutto all’insegna di Franco Gasparri, sua la rubrica di posta, suo il primo fotoromanzo e suo il servizio in cui presenta con foto e parole la sua prima figlia: Stellina
– si sente l’esigenza di sceneggiature più lunghe delle solite 60 pagine, perciò a partire dall’anno 1999 vengono pubblicati alcuni fotoromanzi in due parti, la prima parte su feeling e la seconda su noidue, come ad esempio: noidue 260-272-274-275-279-281-283-286-289-293-296